Pantelleria è un’isola siciliana situata al centro del Canale di Sicilia. La posizione geografica e la ricchezza del territorio hanno giocato un ruolo fondamentale nella sua storia: l’hanno resa un immenso patrimonio di biodiversità ma anche luogo di accoglienza dei popoli del Mediterraneo. Ecco alcune idee di cosa vedere tra le tante meraviglie di Pantelleria.
L’Arco dell’Elefante è una località balneare conosciuta per un’enorme scoglio di pietra lavica a forma di proboscide di elefante che entra in acqua creando un grande arco.
E’ uno dei luoghi simbolo di Pantelleria, questa strana forma infatti richiama ogni anno centinaia di turisti. E’ facilmente raggiungibile in auto e si trova nella zona est dell’isola.
Il Laghetto delle Ondine è un laghetto naturale a confine con il mare, infatti a contenerlo è una parete rocciosa che si immerge nelle acque della località chiamata Punta Spadillo, zona est dell’isola.
Anch’esso è un luogo simbolo di Pantelleria perchè vi si può fare il bagno anche, e soprattutto, in presenza di mare agitato che ricambia continuamente l’acqua al suo interno.
Durante l’estate, nelle giornate di mal tempo, com’è facile immaginare è uno dei luoghi più affollati.
Balata dei Turchi è uno dei luoghi più affascinanti dell’isola, situato al lato opposto rispetto a Pantelleria Centro.
Si dice che un tempo fosse uno scalo naturale utilizzato dai pirati, oggi invece è una baia con dei fondali ed un costone dai colori sensazionali.
La strada per arrivarci è un pò lunga e non in ottime condizioni, ma il paesaggio giustificherà sicuramente gli sforzi fatti per arrivarci!
Sorgenti di acqua calda si trovano anche al Lago Specchio di Venere. Un suggestivo spazio che occupa il fondo di un antico vulcano.
Anche qui l’acqua supera i 40° C. Si è soliti, inoltre, cospargersi il corpo dei fanghi raccolti dal fondo e farli asciugare passeggiando intorno al lago, il cui perimetro misura circa 1.8 km.
Per raggiungere il Lago Specchio di Venere è necessario percorrere la perimetrale in direzione Khamma/Tracino e dopo circa 4/5 km svoltare a destra al bivio “del lago“.
La grotta, chiamata anche bagno asciutto, è una vera e propria sauna naturale. È composta da due zone: una esterna con delle sedute in pietra che si affacciano sull’immensa piana di Monastero; la seconda è la vera e propria grotta da cui, attraverso delle fessure, fuoriesce vapore acqueo.
Per raggiungere la sauna naturale è necessario percorrere la strada che da Sibà porta a Scauri e, al bivio segnalato dai cartelli, girare sulla sinistra fino a giungere ad un parcheggio.
La sauna, dall’area di sosta, dista 10 minuti a piedi attraversando un sentiero immerso nella macchia mediterranea.
Rif. Manila Foresti | Via Khaddiuggia, 14 - 91017 - Pantelleria (Tp) - Italy | Cell. +39 349 4454238 | Email : info@bbkhaddiuggia.it
Copyright © 2021 | Designed & Developed by WebMarketingPlanners
Tutte le immagini e i contenuti presenti in questo sito sono coperti da copyright.
Cookie policy - Privacy policy
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca il seguente link troverai la nostra informativa estesa sui cookie e ad una spiegazione su come disabilitare i cookie sui maggiori browser.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Google Analytics
Google Analytics è un servizio di web analytics gratuito fornito da Google che consente di analizzare delle dettagliate statistiche sui visitatori di un sito web. Il servizio è usato per il marketing su internet e dai webmaster.
Google search console
Google Search Console è un servizio che ci consente di monitorare e gestire la presenza del sito nei risultati della Ricerca Google, nonché di risolvere eventuali problemi raccoglioendo informazioni.
Essential
Alcuni cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del nostro sito. Ci consentono di mantenere sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono o memorizzano alcuna informazione personale. Ad esempio, questi cookie consentono di accedere al proprio account, aggiungere prodotti al carrello e effettuare il checkout in modo sicuro.