Non limitatevi a un’oziosa e rigenerante vacanza al mare, ma concedetevi tempo per conoscere l’isola attraverso la sua natura, la sua storia e le sue tradizioni. Il tratto caratteristico di Pantelleria è l’elemento agricolo: in particolare la piana della Ghirlanda, la valle di Monastero e l’altopiano di Mueggen, l’isola nell’isola, tre luoghi dominati dalla bellezza delle coltivazioni della vite. Nessuna vacanza a Pantelleria può dirsi completa senza aver fatto almeno un giro dell’isola in barca o un’escursione nell’entroterra che permetta di conoscere a pieno le meraviglie di questo territorio. Per gli amanti dell’archeologia, del trekking fra i sentieri naturalistici, per i buon gustai con i tour enogastronomici, per coloro che non rinunciano ad un giro in barca o ad un’immersione, diciamo che escursioni a Pantelleria ce ne sono per tutti i gusti.
Pantelleria presenta numerose aree archeologiche a testimonianza di quando l’isola abbia svolto un ruolo importante nella storia dei popoli del Mediterraneo. Le zone più interessanti da un punto di vista archeologico sono le seguenti:
I tour organizzati hanno due pregi: farti scoprire l’isola nei suoi luoghi più belli ottimizzando il tempo a disposizione; farti conoscere meglio il territorio cogliendone la vera essenza attraverso la guida di una persona esperta del luogo. Diciamo che escursioni a Pantelleria ce ne sono per tutti i gusti: dal trekking al giro in bici.
Trekking a Pantelleria. I sentieri lungo la contrada di Sibà, il verde rigoglioso della Kuddia di Mida, le pietre laviche di Gelfiser, la macchia mediterranea della località Tikkiriki, le acque trasparenti di Punta Spadillo e del laghetto delle Ondine, il basalto delle grotte a mare che si riflette nel blu dei fondali e poi lo splendore del Lago di Venere, con il caldo terapeutico dei suoi fanghi termali. Il Parco Nazionale dell’isola di Pantelleria è uno straordinario palcoscenico per i protagonisti del trekking, anche e soprattutto fuori stagione!
Il giro dell’isola in barca ed immersioni a Pantelleria è la prima cosa da fare una volta arrivati a Pantelleria.
Emozionante lo spettacolo delle sue coste, le trasparenze e i riflessi delle onde sugli scogli neri dalle forme capricciose.
Le distese verdi che dall’entroterra si protendono imponenti verso il mare, le spiaggette incantate di Dietro Isola nascoste da strapiombi vertiginosi, le numerose affascinanti e misteriose grotte marine, si aprono sulla scena d’una natura incontaminata.
Immersioni. L’ambiente marino di Pantelleria è uno dei più intatti del bacino del Mediterraneo. Rigorose praterie di Poseidonie crescono incontaminate e i fondali corallini sono ricchi di tutti i tipi di gorgonie e del rarissimo corallo nero. Ricchissimi di pesci sono gli splendidi fondali isolani misti a roccia, sabbia e massi e frequenti gli incontri con grossi trigoni, cetacei e delfini. Le zone più adatte per le immersioni sono sicuramente Punta Fram, Scauri, Nikà, Balat dei Turchi, Dietro Isola, Punta Limarsi, Cala Tramontana, Cala Levante, Gadir, Arco dell’Elefante e Punta Spadillo. In alcune di queste zone si trovano anche percorsi archeologici sottomarini gestiti dalla Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana.
Rif. Manila Foresti | Via Khaddiuggia, 14 - 91017 - Pantelleria (Tp) - Italy | Cell. +39 349 4454238 | Email : info@bbkhaddiuggia.it
Copyright © 2021 | Designed & Developed by WebMarketingPlanners
Tutte le immagini e i contenuti presenti in questo sito sono coperti da copyright.
Cookie policy - Privacy policy
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca il seguente link troverai la nostra informativa estesa sui cookie e ad una spiegazione su come disabilitare i cookie sui maggiori browser.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Google Analytics
Google Analytics è un servizio di web analytics gratuito fornito da Google che consente di analizzare delle dettagliate statistiche sui visitatori di un sito web. Il servizio è usato per il marketing su internet e dai webmaster.
Google search console
Google Search Console è un servizio che ci consente di monitorare e gestire la presenza del sito nei risultati della Ricerca Google, nonché di risolvere eventuali problemi raccoglioendo informazioni.
Essential
Alcuni cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del nostro sito. Ci consentono di mantenere sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono o memorizzano alcuna informazione personale. Ad esempio, questi cookie consentono di accedere al proprio account, aggiungere prodotti al carrello e effettuare il checkout in modo sicuro.